Aggiungi una breve descrizione di presentazione del tuo corso
Marzia Mencarelli
Marcella Sanna
Diego Maugeri
Dario Balleggi
Francesca Lanz
Cristina De Cillia
Alessia Cominato
Sonia Russino
Aggiungi una descrizione dettagliata del corso evidenziandone i vantaggi, i benefici, la promessa e i risultati finali.
Siamo Musica - modelli didattici esperienziali come facilitatori per il rientro a scuola
Il giardino della Musica - giochi musicali per crescere nella scuola dell'infanzia
Musica in Lingua - un linguaggio universale per unire le lingue nazionali
Cantare i racconti - dalla tradizione orale alla musica in classe
Musica tra le pagine - Parole e suoni, per uno sguardo speciale sull’educazione musicale
Fare, Dis-Fare, Inventare. Spunti e strategie per rielaborare proposte musicali nella prima infanzia
Manuela Ana Allemano Liampo ha iniziato il suo percorso musicale all'età di 4 anni con la chitarra, seguendo il metodo Suzuki e proseguendo con studi di chitarra classica in Conservatorio. Laureata in Comunicazione Interculturale, ha sviluppato un interesse per l’educazione musicale.
Dal 2007 lavora nel campo dell’animazione e dell’educazione musicale, iniziando presso "La Fabbrica dei Suoni" (Venasca, CN). Ha approfondito metodologie didattiche presso istituzioni come la Scuola di Animazione Musicale "M. Di Benedetto" (Lecco), l’Orff-Schulwerk (Roma) e Musica in Culla (Roma).
È esperta certificata nel metodo Orff e ha completato una formazione in Musica in Culla, oltre a una Laurea in Scienze dell'Educazione. Attualmente lavora alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN), dove coordina l’équipe didattica e organizza percorsi musicali per bambini dai 0 agli 11 anni, laboratori scolastici e seminari di formazione per insegnanti ed educatori.