Il presente documento stabilisce i Termini e Condizioni del servizio di Membership per Educatori Musicali offerto da SKILL FORM SRL Impresa Sociale, di seguito anche denominata SIIMUS. L’iscrizione alla Membership implica l’accettazione piena e incondizionata delle condizioni qui riportate. SIIMUS si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, notificando gli aggiornamenti agli iscritti tramite i canali ufficiali.
La Membership SIIMUS è un programma rivolto a Educatori Musicali e Operatori del settore che offre accesso a risorse formative, eventi, workshop e seminari, sia online che in presenza. L’adesione consente ai membri di usufruire di specifici vantaggi, percorsi di aggiornamento e opportunità professionali, senza tuttavia costituire garanzia di assunzione o incarico lavorativo. La Membership rappresenta un requisito obbligatorio per collaborare con le scuole affiliate a SIIMUS.
L’iscrizione alla Membership è aperta tutto l’anno e può essere effettuata tramite il sito ufficiale di SIIMUS o attraverso i canali di contatto dedicati. L’accettazione è a discrezione di SIIMUS e può essere soggetta a specifici requisiti formativi o professionali.
È necessario possedere una formazione musicale di base: studenti di conservatorio, musicisti, operatori musicali e cantanti. Al momento dell’iscrizione non è necessario caricare titoli: è sottintesa un’autodichiarazione delle proprie competenze musicali. Fanno eccezione i richiedenti la membership Impact, per i quali è richiesta la verifica preventiva dello status di studente tramite l’apposito form.
L’adesione alla Membership è a tempo indeterminato e può essere disdetta in qualsiasi momento inviando comunicazione scritta via email a info@siimus.it.
Sono previste alcune limitazioni:
L'Utente ha facoltà di richiedere in qualsiasi momento la disdetta del servizio sottoscritto, secondo le modalità indicate nella sezione dedicata all’interno dell’Area Personale o contattando il Servizio Clienti. Si precisa che, una volta ricevuta la richiesta di disdetta, l’abbonamento resterà attivo e l’Utente continuerà a usufruire dei servizi inclusi fino alla naturale scadenza del successivo periodo di rinnovo già previsto dal contratto, senza possibilità di rimborso o accredito per il periodo residuo. Alla scadenza di tale periodo di rinnovo, il servizio verrà definitivamente cessato e l’Utente non sarà più tenuto ad alcun ulteriore pagamento, né potrà accedere ai contenuti e alle funzionalità riservate agli abbonati. La data di cessazione definitiva sarà comunicata all’Utente al momento della conferma della disdetta.
I servizi inclusi nella Membership SIIMUS comprendono:
Le attività formative si svolgono in modalità:
Tutti i webinar già svolti saranno disponibili on demand nella propria area riservata.
SIIMUS garantisce una copertura quasi nazionale dei seminari in presenza, permettendo agli educatori musicali di scegliere liberamente l'evento formativo preferito, sia nella propria regione di appartenenza che in altre regioni, compatibilmente con la disponibilità di posti. Qualora l’educatore musicale non usufruisca del seminario nell’anno scolastico di riferimento, ha la possibilità di rinviare l’utilizzo del proprio pass all’anno scolastico successivo, a condizione che la Membership resti attiva e in corso. In caso di interruzione della Membership, eventuali seminari non usufruiti non potranno essere recuperati. Una volta formalizzata l’iscrizione al seminario, non sarà più possibile chiedere la revoca, salvo comunicazione effettuata almeno 15 giorni prima dell’inizio del seminario.
SIIMUS garantisce agli utenti iscritti alla membership l’accesso esclusivamente ai seminari pubblicati sul sito ufficiale www.siimus.it. L’utente è pertanto tenuto ad attenersi a quanto ivi indicato, inclusa la disponibilità di posti per ciascun seminario. In caso di esaurimento dei posti (sold out), l’utente dovrà optare per un altro seminario tra quelli disponibili. SIIMUS garantisce inoltre agli utenti in possesso della membership Expert ed Elite la partecipazione ai seminari annuali loro spettanti, nei limiti delle disponibilità residue e, in ogni caso, esclusivamente sul territorio nazionale.
La Membership SIIMUS è riservata a professionisti in possesso di competenze musicali di base. Le attività formative sono progettate principalmente per il contesto educativo 0-6 anni, ma possono essere adattate anche per altre fasce d’età grazie alla metodologia Orff Schulwerk su cui si basano.
L’iscrizione alla Membership non garantisce incarichi lavorativi né costituisce un contratto di lavoro. SIIMUS non è responsabile per eventuali interruzioni o modifiche dei servizi dovute a cause di forza maggiore o circostanze impreviste.
Le competenze acquisite attraverso il programma restano comunque spendibili anche in contesti non affiliati a SIIMUS.
L’iscrizione alla Membership può essere pagata esclusivamente tramite carta di credito, debito, prepagata o PayPal. Al momento non sono previste altre modalità di pagamento.
SIIMUS si riserva il diritto di aggiornare o modificare i presenti Termini e Condizioni, previa comunicazione agli iscritti.
SIIMUS può inoltre revocare la Membership in caso di violazione delle regole, condotte non conformi agli obiettivi dell’organizzazione o false dichiarazioni relative ai requisiti di iscrizione.
Al termine di ogni attività formativa viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Il Certificato di Educatore Musicale SIIMUS ha validità semestrale e può essere richiesto dalla propria area personale, subordinato alla permanenza nella Membership Expert o Elite. Richiedendo tale certificato, il membro si impegna a mantenere attiva la propria iscrizione alla membership per tutta la durata di validità del certificato stesso (sei mesi).
I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione o applicazione del presente documento sarà competente il Foro di Nocera Inferiore (SA).
Ultimo aggiornamento: 25/07/2025