SIIMUS è un ente che permette alle scuole italiane di acquisire lo status di "scuola d'infanzia ad indirizzo musicale" grazie ad una serie di interventi formativi, eventi musicali ed applicazione di protocolli operativi.
E' una "curvatura" didattica innovativa e sperimentale che ogni scuola d'infanzia italiana, salvo determinati requisiti, può adottare.
Le scuole d’infanzia ad indirizzo musicale sono realtà educative che valorizzano la musica e la utilizzano come strumento per favorire apprendimento, esperienza sociale ed azione pedagogica.
Realizzazione di attività musicali propedeutiche per offrire ai bambini esperienze di utilità didattica e sociale.
Favorire l’apprendimento universale e rinforzare con la musica i processi cognitivi dell' età evolutiva.
Sviluppare capacità di attenzione e di ascolto; allenare abilità di pensiero e di azione trasversale.
Curare gli aspetti cooperativi, sociali e culturali per favorire la relazione con sé e con gli altri.
Organizziamo corsi di formazione di didattica musicale, attività di tirocinio, seminari, webinar di aggiornamento e workshop.
Realizziamo eventi di interscambio culturale con enti di ricerca locali e nazionali, come: fondazioni, accademie, Enti Comunali, Conservatori di musica.
Organizziamo concerti didattici, escursioni musicali ed iniziative didattiche esperienziali.
Realizziamo iniziative musicali coinvolgendo attivamente gli stakeholder scolastici: bambini, famiglie, personale scolastico, educatori e dirigenti.
Ci avvaliamo di una rete di esperti di didattica musicale Orff Schulwerk, grazie alle partnership con numerosi enti e poli territoriali.
Realizziamo interventi didattici integrati con il POF prendendo in considerazione le indicazioni ministeriali per il curriculo della scuola dell'infanzia.
SIIMUS ha come partner formativo OSI (Orff Schulwerk Italiano), autorevole ente di formazione musicale. Licenziataria in Italia del marchio internazionale Orff e Orff-Schulwerk.
Scopri di più