Poli Territoriali SIIMUS

Scopri i Poli Territoriali SIIMUS, punti di riferimento per le scuole d'infanzia ad indirizzo musicale in Italia.

Cosa sono i Poli

SIIMUS collabora con Poli Territoriali dislocati nelle varie regioni e province d'Italia, enti di rilievo che svolgono attività di alto profilo artistico e culturale sul proprio territorio. I Poli Territoriali sono accademie musicali, associazioni del terzo settore, formatori e orchestre che offrono supporto e risorse alle scuole d'infanzia affiliate SIIMUS.

Cosa fanno

image


Favole Musicali

Gestione dei Musicisti per lo svolgimento di performance didattiche musicali.

image


Seminari

Co-organizzazione di eventi di alta formazione dedicati a musicisti, docenti, educatori.

image


Premio Musicale

Gestione e rappresentanza per un evento di carattere nazionale dedicato ai bambini dell'infanzia.

Chi sono

image

Accademia Artemus

L’Accademia Artemus ha sede nella città di Pompei, ed è una realtà volta a formare musicisti ed artisti attraverso una didattica rinnovata, con l'obiettivo di appassionare persone di tutte l'età. Ha vari dipartimenti: Accademia, Orchestra, Progetti, Formazione docenti. Referenti del Polo: Alfonso Todisco, Chiara Gaeta, Sara De Santis (per la Toscana).

image

Pantarhei

10 scuole di musica a Vicenza e provincia, più di 15 anni di esperienza. L'obiettivo di Pantarhei è portare la musica nei paesi dove non c’è per avvicinare piccoli e grandi a questa nobile arte.

image

Peter’s Day

L’Associazione musicale Peter’s Day da oltre 30 anni cura l’omonima Scuola di Musica ad Assemini. Rispetto ad altre realtà più tradizionali si è specializzata nella didattica moderna.

image

Phoné APS

Scuola di Musica Phoné svolge le proprie attività nella città di Firenze con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura musicale per tutte le fasce di età. Organizza concerti, stages, ateliers, oltre a corsi strumentali e vocali dei seguenti indirizzi: canto, arpa, pianoforte, violino, chitarra, musica d'insieme. Per l'avviamento musicale la didattica è basata sulla metodologia Orff-Schulwerk. Phoné A.P.S. è iscritta al RUNTS ed associata ad AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica).

image

InCanto in Musica Spettacoli

Per volere di Malva Bogliotti, l’Associazione Musicale Croma 2000 Libertas è attiva nella provincia di Pavia e nella regione Lombardia con progetti musicali finalizzati alla promozione sociale. Nel 2008 nasce InCanto in Musica Spettacoli che produce, promuove e distribuisce opere liriche, spettacoli e prosa.

image

CFM Etneo

Il Cfm Etneo, rappresentato da Cristina Mammino, nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere nel territorio la conoscenza e l'insegnamento della musica. La funzione predominante è quella di creare un percorso formativo che sviluppi nell'alunno una competenza globale in campo musicale. Uno spazio sano e costruttivo dove far crescere le proprie competenze sperimentando insieme ai propri coetanei il “fare” musica. Presso il CFM è inoltre possibile conseguire le certificazioni musicali Trinity College London e Certificazioni CPM Edu.

image

IAAMS

La IAAMS (Italian Academy for Arts, Music and Science) è un’associazione di promozione sociale la cui mission è divulgare la cultura artistica e musicale attraverso un’offerta didattica verticalizzata in grado di coprire tutte le fasce di età. I nostri IAAMS, sia nell’area Educazione che nell’area Formazione, si basano sulla ricerca in ambito scientifico per sviluppare al massimo le attitudini e la personalità dei nostri allievi.

image

PraticaMenteMusica

PraticaMenteMusica nasce a Udine con lo scopo di offrire una formazione per la persona attraverso la musica. La filosofia dell’Associazione vede la musica come uno strumento per socializzare, favorire le relazioni e l’integrazione, conoscersi e comunicare, in sintesi crescere. I corsi di PraticaMenteMusica si rivolgono a tutte le fasce d’età e propongono un approccio pratico e attivo che si ispira principalmente alle linee pedagogiche della Music Learning Theory e dell’Orff-Schulwerk. Ci occupiamo di educazione musicale, musicoterapia e formazione, creando dei corsi che ti insegnano a vivere la musica in modo pratico, attivo e consapevole. 

image

Centro Musicale Palermo

Il Centro Musicale, fondato da Anna Maria Prinzivalli, collabora con Associazioni Professionali e Culturali Nazionali ed Internazionali che operano nel settore dell’educazione musicale e promuove la diffusione della cultura musicale ad ogni livello e in ogni ambiente, come parte integrante dell’educazione generale e della vita associativa. 

image

Accademia Musica e Arte V. Vitale

Accademia Musica e Arte "Vincenzo Vitale" Convenzionata con il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci " di Salerno Corsi per tutti gli strumenti e canto con esami in sede.

Direttore M°Sabatino Cante

image

Music Lab

La scuola Music Lab A.P.S. è attiva sul territorio di Vibo Valentia dal 2018 promuovendo la formazione musicale e culturale di giovani e adulti.Music Lab propone corsi di strumento pop/rock/jazz, di musica per bambini, di storia della musica e teoria e solfeggio, di musica d’insieme. Organizza Masterclass, seminari e eventi/concerto. Music Lab APS è associazione accreditata dal MIUR per il Piano Nazionale delle Arti dall’anno 2020/2021 ed è convenzionata con il Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia.

image

I Cantori di via Majore

"I cantori di via Majore" è un ente e coro diretto e rappresentato dal M° Alessandro Catte insieme ad un gruppo di esperti coristi. In questi anni di attività il coro ha svolto un’intensa attività artistica. Tra le varie attività, la registrazione per Rai tre Sardegna di due brani tradizionali quaresimali e il progetto Bi e bo! insieme all’artista Benito Urgu.

image

VMS PERUGIA - scuola di musica

La Scuola di Musica VMS Perugia, con sede a Ponte San Giovanni (PG), offre corsi moderni e classici per tutte le età (0–99 anni). Adotta il metodo VMS, pedagogia personalizzata che integra tecnica, stile, teoria, interpretazione e genere musicale moderno. I corsi includono canto (moderno e jazz), chitarra (classica ed elettrica), pianoforte, basso, batteria, violino, tastiere, musica elettronica, producing, interpretazione scenica e propedeutica per bambini. I docenti sono professionisti selezionati del territorio.

Diventa un Polo Territoriale SIIMUS e scopri i vantaggi della collaborazione

Se sei una Scuola di Musica, un Ente musicale, un'orchestra o gestisci un'Associazione musicale puoi candide il tuo Ente come Polo Territoriale.

image

© 2024 SIIMUS . All Rights Reserved