Ribaltare la realtà e trasformare adattare canzoni, ritmi e filastrocche per creare ambienti accessibili. Nel webinar sperimenteremo come mettere in gioco ritmo, corpo e voce, per creare e fare musica. Verranno proposti spunti operativi per creare percorsi didattico musicali anche in contesti dove la partecipazione appare difficile.
Questo evento formativo è dedicato esclusivamente alle Operatrici Musicali delle scuole d'Infanzia ad Indirizzo Musicale SIIMUS. Puoi accedere a questo webinar solo se sei una maestra di una scuola affiliata.
Data e ora4-3-2026 , 18:00 | Fino al4-3-2026 , 20:00 |
Data e ora5-3-2026 , 18:00 | Fino al5-3-2026 , 20:00 |
Dal 2023 è Docente di Educazione Musicale presso l’IC Savio-Alfieri di Napoli. Ha collaborato con la Scuola di Musica Donna Olimpia per i corsi di “Musica è Gioco” e “Teoria della musica” e di strumento musicale (Basso elettrico per bambini tra gli 8 e i 10 anni). Inizia lo studio della musica e del basso elettrico all’età di 14 anni, presso l’Associazione Musicale Controtempo, con il M° Mirko Verrengia. Si diploma in contrabbasso nel 2012 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L.Boccherini”, con il M°Gabriele Ragghianti. Nel 2019 completa il Corso di Formazione nella Metodologia Musica in Culla II livello. Nel 2020 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Formazione per la Comunicazione e Diffusione delle Culture e delle Pratiche Musicali presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, e la Certificazione di Esperto Orff-Schulwerk Italiano (O.S.I). presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia (entrambe con votazione 110/110 e Lode). Diplomando presso la Scuola di Musicoterapia del Centro di Educazione Permanente di Assisi. Ha collaborato con numerose orchestre tra le quali: Orchestra da Camera Fiorentina nel 2010, Orchestra Giovanile Uto Ughi per Roma nel 2011, Orchestra dell’Opera Festival Firenze dal 2010 al 2011, Orchestra del Festival Puccini di Torre Del Lago, Stagione 2012 e 2013, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nel 2013, Orchestra Camerata Strumentale Città di Prato dal 2010 al 2014. Nel giugno 2013 esegue in prima assoluta “ Dejanira - da 26 evocazioni su nomi di donna”, composizione originale per contrabbasso solo scritta dal M° Pietro Rigacci. Ha suonato in numerose formazioni musicali, muovendosi tra blues, jazz e folk, esibendosi in locali e teatri delle province della regione Toscana. Nel 2011 con il gruppo L’ Apprendista Bardo vince il concorso indetto dalla Regione Toscana “T-rumors”, incidendo due brani per il disco del concorso medesimo. Nel 2012 sempre con il gruppo L’ Apprendista Bardo compone e incide le musiche per il documentario “Diodi” di Saverio Tommasi. Nel 2015 scrive e incide la colonna sonora, insieme a Marco Tiberti, per lo spettacolo teatrale “Con la Notte nel Cuore (straordinarie storie di ordinaria migrazione)” della Compagnia teatrale Vicini d’Istanti per la regia di Gianfranco Obinu. Dal 2015 al 2018 ha fatto parte del gruppo di Body Percussion “Sband”, diretto dal M° Ciro Paduano. Ha insegnato basso elettrico dal 2011 al 2013 presso il Centro di Formazione Musicale di Pistoia. Dal 2017 al 2020 ha svolto attività di educatore musicale presso le Scuole di ogni ordine e grado nella Provincia di Roma. Dal 2020 svolge l’attività di formatore per l’O.S.I e ha ricoperto incarichi di Docente di Scuola Secondaria di Primo Grado nella Provincia di Roma. Il progetto “I Colori della Musica”, per la SPM Donna Olimpia, viene selezionato all’interno delle buone pratiche sulla piattaforma INDIRE – Musica a Scuola.