La bottega riciclosa

Inventa, crea, e suona

Area tematica
Educazione Musicale

A chi è rivolto


Argomenti


Michela Miccio

Formatore
Bio

Descrizione

Una bottega piena di colori, colla, carta... e tanto materiale di riciclo. Un incontro creativo per scoprire come trasformare materiali semplici in sorprendenti strumenti musicali. Costruiremo insieme strumenti originali, sviluppando la creatività e la capacità di riconoscere il potenziale musicale nascosto negli oggetti di uso quotidiano. Sarà l'occasione per esplorare e  sperimentere come ogni materiale possa generare vibrazioni e suoni unici, stimolando l’ascolto e l’inventiva. Impareremo a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda, scoprendo come oggetti apparentemente inutili possano trasformarsi in curiosi e affascinanti strumenti musicali. Un'esperienza coinvolgente che unisce sostenibilità, creatività e musica.


Questo evento formativo è dedicato esclusivamente agli utenti della Family SIIMUS, quali genitori e tutori dei bambini iscritti nelle scuole d'infanzia ad indirizzo musicale SIIMUS.


Calendario

Data e ora

10-1-2026

, 16:00

Fino al

10-1-2026

, 17:30

Michela Miccio

Formatore

Appassionata di arte in tutte le sue forme, ha sempre coltivato la sua duplice passione per l'architettura e la musica, cercando di trovare intrecci interessanti tra queste due discipline.

Laureata in architettura e specializzata in “Restauro dei Monumenti”, ha approfondito gli aspetti legati al restauro dei giardini storici proponendo soluzioni alternative attraverso lo studio dei giardini sonori.

Ha studiato pianoforte, musicoterapia e si è formata nella metodologia Orff-Schulwerk, e dal 2018 è formatrice OSI e tiene seminari di didattica della musica, riconosciuti dall’Orff-Schulwerk Italiano, in tutta Italia. Ha conseguito il diploma di 2' livello con lode e menzione d'onore, presso Conservatorio Santa Cecilia di Roma in “Formazione per la comunicazione e diffusione delle culture e delle pratiche musicali”.

Ha fondato e gestisce ad Anacapri la scuola di musica “KAOS - Music Lab”. Da anni lavora nelle scuole dell’Infanzia e primaria proponendo attività didattica con laboratori di espressione sonora, riciclo sonoro e body percussion.

Ha pubblicato per la Collana didattica OSi (Orff Schulwerk Italiano) il libro “Ora te li suono - strumenti alternativi fra riuso e creatività” ed. Edikit (2018. E’ tra gli autori del libro “Paesaggi musicali dalla Palestina - Attività didattiche per bambine/i e ragazze/i della scuola italiana” Gesualdo Edizioni (2025)

Gestisce un blog sul riciclo sonoro www.cartaecolori.it