Il corpo, la voce, i suoni: quali mediatori migliori per entrare in contatto con il mondo? Il webinar offrirà esempi di attività integrate di carattere ludico per giocare con la musica e i suoni, in un'atmosfera dove la fantasia e la creatività aiuterà a sperimentare le potenzialità di una didattica mirata allo sviluppo di competenze musicali e socio-affettive. La modalità è prevalentemente operativa e il gioco rappresenta il punto cardine del progetto formativo, uno degli obiettivi che mi propongo è quello di far riscoprire all’adulto la sensazione benefica dell’apprendere giocando, dove il gioco diventa un’ottima chiave di lettura delle condotte musicali, linguistiche, motorie e sociali dei bambini. I percorsi vissuti saranno successivamente oggetto di riflessione sia come scambio di emozioni, sia per ricostruire il percorso didattico svolto.
Questo evento formativo è dedicato esclusivamente agli Educatori Musicali. Per partecipare, iscriviti alla membership!
Data e ora9-2-2026 , 18:00 | Fino al9-2-2026 , 20:00 |