Diplomata in Organo e Composizione Organistica e in Didattica della Musica, è esperta di metodologie per la didattica musicale rivolta all’infanzia secondo i principi Orff, Dalcroze e Willems.
Si è specializzata con Susanne Martinet nelle tecniche di Espressione Corporea, seguendo il corso quinquennale di alta formazione musicale presso il Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio “C. Pollini” di Padova e partecipando a numerosi stages intensivi ad Aix-en-Provence in Francia. Ha inoltre approfondito la danza popolare per la scuola dell’infanzia e primaria.
Ha collaborato come docente esterno per i Dipartimenti di Didattica della Musica presso diversi Conservatori Statali di Musica italiani, tra cui quelli di Cagliari, Bolzano, Roma, Frosinone, Trento, Lecce, Bari, Sassari e Latina. È stata inoltre esperta esterna per numerose sedi della SIEM in Italia, per il CRSDM di Fiesole e per molte Direzioni Didattiche e Associazioni Culturali e Musicali sul territorio nazionale, occupandosi di aggiornamento e formazione per insegnanti della scuola dell’infanzia, scuola primaria e operatori musicali.
Attualmente è docente di ruolo presso l’Istituto Comprensivo Pascoli di Assemini (CA) e docente formatore per i corsi nazionali sull'Orff-Schulwerk organizzati dalla Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, diretti da Giovanni Piazza, e per l’Orff-Schulwerk Italiano (OSI). Ha inoltre collaborato in qualità di esperto esterno in numerose classi della scuola primaria per laboratori musicali promossi dall’Associazione dei Genitori del 141° Circolo Didattico di Roma.
Nell’anno scolastico 2004/2005 ha collaborato con la rivista “La Vita Scolastica” di Giunti Editore in qualità di esperta musicale, curando una rubrica con articoli quindicinali sull’Educazione al Suono e alla Musica nella scuola elementare.
È autrice, insieme a Ciro Paduano, della raccolta di brani da suonare e cantare “Altro che musica”, edita da MKT Brescia nel 2003. Sempre con Ciro Paduano, Chiara Infantino e Manuela Foppoli ha pubblicato nel 2006 “Animali”, raccolta di canti e attività didattico-musicali, edita anch’essa da MKT Brescia.
Nel 2011 ha pubblicato “A tempo con i passi”, ancora per MKT Brescia. È coautrice della pubblicazione “L’Orff-Schulwerk in Italia” a cura di Giovanni Piazza, edita da EDT nel 2010, e della raccolta “Musiche inclusive. Modelli musicali d’insieme per il sostegno alla partecipazione e all’apprendimento nella secondaria di primo grado” a cura di Franca Ferrari e Gabriella Santini, edita da UniversItalia nel 2014.