E se la musica si nascondesse proprio tra i nostri scarti? Un percorso stimolante che, con un tocco di creatività e ingegno, ti porterà a guardare il mondo con occhi nuovi. Scopri come il riciclo può diventare uno strumento didattico potente per inventare, comporre e dare nuova vita ai materiali, trasformandoli in suoni e storie.
Michela Miccio
Creatività, riciclo ed invenzione sono gli ingredienti di questo percorso grazie al quale vengono proposte attività alternative con oggetti facilmente reperibili Comprendendo l’importanza del rifiuto inteso come “risorsa”, e non come scarto. In un contesto di riflessione che richiama i principi dell’AGENDA 2030, questo percorso spinge a guardare da un diverso punto di vista la realtà che ci circonda, alla ricerca di sempre nuovi materiali e suoni da scoprire.
Verranno presentare proposte didattiche che coinvolgano i bambini in prima persona nella sperimentazione e nella composizione musicale.
Attraverso un’impostazione laboratoriale, sperimenteremo, inventeremo e comporremo insieme nuove strategie didattiche che pongono la musica come mezzo di acquisizione trasversale per incentivare la curiosità dei bambini e lavorare a livello interdisciplinare.
📅 Quando
22 novembre 2025 (9:30-13:30/15:00-18:30)
📍Dove
Calabria - Via Filippella, 39, 89844 Nicotera VV - c/o Scuola Giocolandia
👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.