Quadri da un'esposizione

Immagini e traccia grafica nel lavoro musicale

Area tematica
Educazione Musicale

In breve

Impara a usare il movimento, il suono e il colore per creare storie uniche con i bambini e le bambine tra i 3 e i 6 anni. Questo seminario pratico ti guiderà in un viaggio entusiasmante, dove un'immagine si trasforma in un paesaggio sonoro e un gesto musicale lascia una traccia sul foglio. Scopri come l'arte visiva e la musica si fondono per liberare la creatività e favorire lo sviluppo dei bambini.



A chi è rivolto


Argomenti


Emanuela De Bellis

Formatore

Descrizione

Il seminario illustrerà alcune delle pratiche musicali e artistico espressive sviluppate nel corso di anni di lavoro con i bambini e le bambine della fascia 3-6 anni, fornendo strumenti per l’articolazione di percorsi didattici che diano spazio all’esplorazione e all’espressione corporea, in rapporto agli aspetti grafico pittorici e all'immaginario visivo. I e le partecipanti saranno condotti attraverso un percorso in cui un'immagine evoca un paesaggio sonoro, e in cui il gesto si trasforma da espressione musicale a traccia sul foglio, delineando una storia personale e collettiva. La fusione tra arte visiva e arte coreutica è fondamentale per costruire pratiche educative che tengano conto delle connessioni cerebrali tra le aree del linguaggio e quelle motorie. Spazio sarà dato anche al lavoro compositivo tra gruppi e al confronto dialogico.


📅 Quando

29 novembre 2025 (9:30-13:30/15:00-18:30) 


📍Dove

Toscana - Firenze - (a breve verrà indicata la location)



👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.


Emanuela De Bellis

Formatore Orff-Schulwerk