Scopri il potere trasformativo dello spazio nella crescita musicale del bambino. Questo seminario, incentrato sulla musica d'insieme, trasforma l'apprendimento in un'esperienza multisensoriale e sociale. Esplorando ritmo, voce, strumenti e movimento, i partecipanti impareranno a usare il corpo e l'ambiente per "socializzare" il linguaggio musicale. Un approccio creativo che stimola la fantasia e unisce i bambini in un'unica, armonica comunità sonora.
Francesca Lanz
Lo spazio, nella pedagogia musicale infantile, non è un semplice contenitore, ma il palcoscenico di un'esperienza totale e multiforme. In questo ambiente dinamico, le attività di musica d'insieme, come quelle esplorate nel seminario, diventano il veicolo di una profonda socializzazione del linguaggio musicale.
Questa "socializzazione" si manifesta in ogni singolo gesto: nel ritmo condiviso che nasce dal battere le mani o i piedi all'unisono, nel canto vocale che si fonde in un'unica voce corale, nella sinfonia che scaturisce dall'uso strumentale di semplici oggetti, nell'espressione liberata del movimento coreografico, e nell'esplosione di creatività, immaginazione e fantasia che trasforma l'aula in un mondo sonoro inesplorato.
Il bambino non è più un ascoltatore passivo, ma diventa un protagonista attivo, che attraverso l'interazione con gli altri, impara a decodificare e a rielaborare il linguaggio musicale in tutte le sue sfumature.
È un processo di scoperta e condivisione che rafforza non solo le competenze musicali, ma anche la capacità di ascolto, di collaborazione e di espressione emotiva, rendendo la musica un linguaggio universale che unisce e arricchisce.
📅 Quando
07 febbraio (14:40-19:30) e 08 febbraio 2026 (8:30-13:30)
📍Dove
Campania - Caserta (la location verrà indicata prossimamente)
👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.