Un'avventura sensoriale per la scuola dell'infanzia, dove la musica e il corpo diventano veicoli per un viaggio educativo. I bambini esplorano, giocano e creano, scoprendo il linguaggio musicale attraverso il movimento e la relazione, in un percorso che valorizza l'unicità di ogni partecipante.
Marzia Mencarelli
Partendo da una parola, da una storia, da una suggestione o da un'immagine, verranno costruiti percorsi di attività integrate nelle quali il nostro corpo e la musica saranno protagonisti. Le attività proposte hanno l’intento di presentare un possibile modello per la costruzione di percorsi didattico-educativi-musicali per la fascia dell’infanzia, ponendo attenzione ai bisogni e alle competenze di ogni età specifica.
Queste attività sono pensate per esplorare e fare esperienza del linguaggio musicale attraverso un corpo che gioca, canta, suona, che si muove nello spazio, si diverte e che entra in relazione. La Musica sarà il canale di comunicazione che permetterà a corpi diversi, nel rispetto delle diverse esigenze e caratteristiche di ognuno, di diventare un gruppo.
Tutto ciò che verrà proposto sarà smontato, modellato e arricchito dagli stimoli delle/dei partecipanti, dalla loro personalità e dalle loro interazioni, componendo e improvvisando un viaggio musicale che sarà lo specchio dell'unicità del gruppo.
Si esploreranno diversi canali di espressione musicale: movimento espressivo libero e strutturato, voce parlata e cantata, esplorazione ritmica corporea e Body Percussion, uso di strumentario Orff e di oggetti, grafico pittorico, pre-lettura e pre-scrittura (partiture grafiche informali), gioco musicale, performance.
📅 Quando
17 gennaio 2026 (14:30-19:30) 18 gennaio (8:30-13:30)
📍Dove
Sardegna - Cagliari (la location verrà indicata prossimamente)
👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.