Esplora l'immaginazione e la creatività attraverso la Body Music, la voce e le percussioni informali. Questo seminario, basato sulla metodologia Orff-Schulwerk, ti guida in un percorso pratico e giocoso per fare musica con il tuo corpo, la tua voce e con ciò che ti circonda.
Giuseppe Costa
Esplora un mondo di immaginazione e creatività attraverso la Body Music, l'uso della voce e delle percussioni informali. Questo seminario, ispirato alla metodologia Orff-Schulwerk, è un invito a riscoprire il piacere di fare musica in modo semplice e naturale.
Non serve essere musicisti, ma solo la voglia di mettersi in gioco. Attraverso attività pratiche e spontanee, imparerai a utilizzare il corpo come strumento, la voce per creare melodie e ritmi, e oggetti di uso comune per dare vita a sonorità inaspettate. Il percorso stimola l'ascolto, la coordinazione e la collaborazione, offrendo un approccio educativo che mette al centro il "fare" per arrivare al "comprendere".
📅 Quando
29 novembre 2025 (9:30 - 13:30 / 15:00 -18:00)
📍Dove
Sicilia - Palermo (a breve verrà indicata la location)
👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.