Cantando, Dialogando, Musicando

Corpi, voci, immagini, parole, suoni e silenzi…

Area tematica
Educazione Musicale

In breve

Questo seminario esplora come la musica possa essere uno strumento potente per gli adulti per entrare in sintonia con i bisogni evolutivi e i segnali dei bambini. Attraverso l'uso di corpo, voce, immagini e suoni, i partecipanti impareranno a usare la musica per migliorare la relazione bambino-adulto, gestire le routine, affrontare i capricci e aiutare i bambini a comprendere e gestire le loro emozioni.



A chi è rivolto


Argomenti


Marina Ielmini

Formatore

Descrizione

Quanto l’adulto è sintonizzato sui bisogni evolutivi e sui segnali che il bambino produce in maniera pronta e adeguata? La musica è un linguaggio universale in grado di accompagnare la crescita di un individuo lungo tutta la sua esistenza. La sua caratteristica di essere accessibile a tutti, di essere in grado di “far risuonare” corde emotive interiori private e inaccessibili attraverso un altro canale, la rende una possibilità educativa privilegiata ed unica. Musica come educazione, musica come mezzo per entrare in relazione, musica come strumento per conoscersi e imparare a gestire le nostre emozioni... tutto questo è la musica. La relazione bambino-adulto, la gestione delle routine, la comprensione di regole, affrontare capricci e rifiuti: la musica può essere un valido alleato di ogni adulto.

Questo seminario vuole offrire ai partecipanti momenti di immersione a 360 gradi nell’esperienza musicale; il corpo, la voce, le immagini, le parole, i suoni e i silenzi saranno gli ingredienti che verranno utilizzati, dosati in proporzione al tipo di relazione che si vuole favorire.  Il tutto condito da un pizzico di creatività e fantasia. L’alternanza tra pratica e riflessione teorica favorirà momenti di condivisione e approfondimento legate alle specifiche necessità del gruppo.



📅 Quando

24 gennaio (14:40-19:30) e 25 gennaio 2026 (8:30-13:30)


📍Dove

Lombardia - Milano (la location verrà indicata prossimamente)



👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.


Marina Ielmini

Formatore Orff-Schulwerk