Bolle di musica

Piccoli mondi per esprimersi, comunicare, relazionarsi nello 06

Area tematica
Educazione Musicale

In breve

In questo seminario, imparerai a creare uno spazio magico dove la musica diventa il linguaggio principale per i bambini da zero a sei anni. Ti mostreremo come trasformare le lezioni in un flusso continuo di esperienze che li guiderà alla scoperta della musica, della relazione e di sé stessi.



A chi è rivolto


Argomenti


Alessia Cominato

Formatore

Cristina De Cillia

Formatore

Descrizione

Il seminario offre un'immersione completa nel mondo della musica per la prima infanzia, dal nido alla scuola dell'infanzia. Non si tratta di una semplice lezione, ma di un'esperienza trasformativa che ti fornirà gli strumenti per integrare la musica nel tessuto della tua pratica educativa quotidiana.

Insieme, scopriremo come creare uno spazio in cui la musica diventa protagonista, un veicolo per l'esplorazione del linguaggio sonoro, per la relazione con i coetanei e con gli adulti. Ti mostreremo come progettare lezioni che non siano una serie di attività separate, ma un flusso continuo di esperienze che guidano i bambini alla scoperta della magia della musica.

Questo seminario abbraccia una prospettiva ampia, dove la musica non è solo una disciplina, ma una forma preziosa di comunicazione che si realizza all'interno di un contenitore molto più grande: la relazione. Partecipando, imparerai a coltivare la creatività, l'espressione emotiva e la socializzazione nei bambini, arricchendo il loro percorso di crescita e il tuo lavoro di educatore.


📅 Quando

28 febbraio 2026 (9:30 - 13:30 / 15:00 -18:00)


📍Dove

Friuli-Venezia Giulia - Cividale del Friuli (a breve verrà indicata la location)



👉Questo evento formativo è riservato alle Operatrici Musicali delle scuole SIIMUS ed agli Educatori Musicali SIIMUS iscritti nella membership. Se non rientri in nessuno dei due profili suddetti ma ti piacerebbe partecipare, entra anche tu nella Membership degli Educatori Musicali SIIMUS.


Alessia Cominato

Formatore Orff-Schulwerk

Cristina De Cillia

Formatore Orff-Schulwerk